Settembre 2024

Home > 2024

Innovazione certificata: la nuova norma ISO 56001 consente alle aziende di ottenere la certificazione dei propri sistemi di gestione dell'innovazione, migliorando il loro posizionamento competitivo globale. In questo articolo, esploriamo come la certificazione può ottimizzare i processi innovativi e come strumenti avanzati come ICEBERG X e DISCOVERY X di Senexa possano supportare le aziende nella gestione efficace dell'innovazione, riducendo sprechi e massimizzando i risultati.   La recente pubblicazione della norma ISO 56001...

Nell'attuale panorama finanziario aziendale, stiamo assistendo a un cambiamento significativo nell'approccio alla concessione del credito. Sempre più spesso, le banche stanno considerando il rispetto delle politiche di sostenibilità ambientale come un elemento chiave. Le linee guida ESG giocano un ruolo fondamentale in questo processo, influenzando direttamente l'accesso al credito e i costi dei prestiti aziendali. Questo significa che le aziende devono dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale...

Industria 5.0 rappresenta una fase evolutiva del paradigma che abbiamo conosciuto con Industria 4.0 in quanto non solo abbraccia l’innovazione tecnologica più avanzata ma acquisisce anche una prospettiva più ampia, ponendo al centro dell’attenzione l’integrazione della creatività umana e delle competenze tipiche dell’uomo e le sfide ambientali e sociali lasciate in sospeso dalla quarta rivoluzione industriale. Industria 5.0 L’evoluzione dell’industria è da sempre stata spinta dall’innovazione ed ha avuto come obiettivo primario l’ottimizzazione dei processi produttivi...

In un mondo VUCA (volatilità, incertezza, complessità e ambiguità), le organizzazioni hanno dovuto affrontare una serie di sfide che sono state difficili da prevedere e da gestire. Queste sfide hanno avuto origine da fonti esterne come i cambiamenti economici, l'instabilità politica o le interruzioni tecnologiche; ma anche da fonti interne come la struttura o la cultura organizzativa. Tuttavia, la pandemia di COVID-19 ha creato uno scenario che ha fatto sembrare...

ICEBERG ESG® si posiziona come un importante motore di cambiamento, spingendo le aziende verso una gestione responsabile e sostenibile della propria Catena del Valore secondo la nuova Corporate Sustainability Due Diligence Directive - CSDDD . Per raggiungere questo obiettivo, è necessario che le aziende adottino strumenti avanzati e dimostrino una leadership impegnata. Solo in questo modo sarà possibile trasformare la complessità delle catene di fornitura in un vantaggio competitivo sostenibile...