Business Model Transformation

Home > Business Model Transformation

Stiamo vivendo un momento storico senza precedenti, caratterizzato dalla velocità e dall’imprevedibilità con cui avvengono i cambiamenti. D’altra parte, è anche un tempo utile in cui cogliere l’opportunità di realizzare quanto espresso negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030 delle Nazioni Unite ovvero: “costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile” . Considerando lo scenario estremamente complesso, serve una buona dose di creatività per pensare fuori dagli schemi, e riflessioni ambiziose...

Nell'attuale panorama finanziario aziendale, stiamo assistendo a un cambiamento significativo nell'approccio alla concessione del credito. Sempre più spesso, le banche stanno considerando il rispetto delle politiche di sostenibilità ambientale come un elemento chiave. Le linee guida ESG giocano un ruolo fondamentale in questo processo, influenzando direttamente l'accesso al credito e i costi dei prestiti aziendali. Questo significa che le aziende devono dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale...

In un mondo VUCA (volatilità, incertezza, complessità e ambiguità), le organizzazioni hanno dovuto affrontare una serie di sfide che sono state difficili da prevedere e da gestire. Queste sfide hanno avuto origine da fonti esterne come i cambiamenti economici, l'instabilità politica o le interruzioni tecnologiche; ma anche da fonti interne come la struttura o la cultura organizzativa. Tuttavia, la pandemia di COVID-19 ha creato uno scenario che ha fatto sembrare...

Con le nuove direttive della European Banking Authority (EBA), diventa cruciale l’importanza della pianificazione “Forward Looking” e dell’innovazione aziendale nel processo di valutazione del credito. Questo perché l’azienda deve dimostrare di saper sostenere il debito con i propri flussi di cassa generati attraverso l’innovazione e non con le garanzie che dovrebbero essere considerate la seconda via d’uscita della banca in caso di default o di deterioramento significativo del profilo di...

L'idea management riguarda la pratica di gestire le idee durante il loro intero ciclo di vita, dalla generazione iniziale all'implementazione finale. Implica la raccolta e l'organizzazione delle idee, la valutazione del loro potenziale di successo e lo sviluppo di un piano per portarle a compimento.   Non è un segreto che dobbiamo adattarci continuamente per stare al passo con la rapida evoluzione del mondo degli affari di oggi. Il cambiamento è senza...

L'innovazione è un fattore chiave per il successo delle aziende in tutti i settori. Che si tratti di un prodotto nuovo o esistente, di un processo da migliorare o di un nuovo modo di fare business, si tratta sempre di vedere le cose da una nuova prospettiva e mira a creare qualcosa di positivo per cambiare lo stato attuale delle cose. Tuttavia, per molte aziende, la gestione dell'innovazione può essere una...

Nell’ultimo decennio abbiamo assistito all’abilità delle startup di successo di sfruttare le tecnologie esistenti in modi non precedentemente immaginati grazie all’applicazione di strategie e modelli di business innovativi cui le grandi aziende si sono avvicinate timidamente e con colpevole ritardo. Perfino alcuni modelli di business esistenti che prima erano ritenuti non applicabili perché non economicamente sostenibili, come la “sharing e la gig economy”, ora sono in trend a seguito dei cambiamenti socio-culturali e...