#INNOVAZIONE Tag

Home > Posts tagged "#INNOVAZIONE"

Innovazione certificata: la nuova norma ISO 56001 consente alle aziende di ottenere la certificazione dei propri sistemi di gestione dell'innovazione, migliorando il loro posizionamento competitivo globale. In questo articolo, esploriamo come la certificazione può ottimizzare i processi innovativi e come strumenti avanzati come ICEBERG X e DISCOVERY X di Senexa possano supportare le aziende nella gestione efficace dell'innovazione, riducendo sprechi e massimizzando i risultati.   La recente pubblicazione della norma ISO 56001...

In un mondo VUCA (volatilità, incertezza, complessità e ambiguità), le organizzazioni hanno dovuto affrontare una serie di sfide che sono state difficili da prevedere e da gestire. Queste sfide hanno avuto origine da fonti esterne come i cambiamenti economici, l'instabilità politica o le interruzioni tecnologiche; ma anche da fonti interne come la struttura o la cultura organizzativa. Tuttavia, la pandemia di COVID-19 ha creato uno scenario che ha fatto sembrare...

L'idea management riguarda la pratica di gestire le idee durante il loro intero ciclo di vita, dalla generazione iniziale all'implementazione finale. Implica la raccolta e l'organizzazione delle idee, la valutazione del loro potenziale di successo e lo sviluppo di un piano per portarle a compimento.   Non è un segreto che dobbiamo adattarci continuamente per stare al passo con la rapida evoluzione del mondo degli affari di oggi. Il cambiamento è senza...

L’innovazione va al di là della semplice digitalizzazione; implica cultura, accettazione del cambiamento , idee, creatività e l’adozione degli strumenti giusti per una strategia di successo. Gli strumenti per l’Innovation Assessment e le piattaforme di Idea Management possono rivelarsi particolarmente utili sia nel valutare se la sua attuale strategia di innovazione è efficace e sia nell’estrarre la knowledge da tutte le fonti disponibili.   In un mondo sempre più competitivo, l'innovazione può essere fondamentale...

L'innovazione è un fattore chiave per il successo delle aziende in tutti i settori. Che si tratti di un prodotto nuovo o esistente, di un processo da migliorare o di un nuovo modo di fare business, si tratta sempre di vedere le cose da una nuova prospettiva e mira a creare qualcosa di positivo per cambiare lo stato attuale delle cose. Tuttavia, per molte aziende, la gestione dell'innovazione può essere una...

Cosa sono le “tecnologie esponenziali”? Sono tecnologie che non crescono in maniera lineare e sono contraddistinte da rapide accelerazioni alimentate dai risultati raggiunti progressivamente. Con riferimento alla legge di Moore una “tecnologia è esponenziale” quando raddoppia la potenza di elaborazione ogni anno, mentre il costo rimane stabile o addirittura diminuisce. Per fare qualche esempio, stiamo parlando di Big data & Analytics, blockchain, nanotecnologie, intelligenza artificiale, IoT, realtà virtuale & aumentata, etc. Fino a pochi anni fa le tecnologie lineari dominavano...

Nelle organizzazioni tutte le volte che si parla di possibili strategie d’innovazione, si presenta sempre lo stesso dilemma, vale a dire, conviene riutilizzare il know how esistente che è da subito disponibile “exploitation” oppure è più vantaggioso creare nuove conoscenze promuovendo nuovi modi di pensare e perseguendo idee innovative “exploration”? Trovare il giusto equilibrio tra questi due approcci, è spesso una delle sfide più complesse che le organizzazioni e il suo management si trovano...

Il termine Innovazione è uno dei più utilizzati per indicare non solo tutto ciò che rappresenta la novità ma anche tutto un insieme di azioni di cui oggi le organizzazioni hanno bisogno per rispondere adeguatamente alle sfide imposte dal cambiamento. In un mondo che si trasforma rapidamente e rende la realtà sempre più mutevole e inafferrabile appare evidente che innovare prodotti, processi o servizi sia un passaggio fondamentale per poter...