#Sostenibilità Tag

Home > Posts tagged "#Sostenibilità"

La crescente richiesta di informazioni trasparenti e affidabili sulle performance ambientali, sociali e di governance (ESG) spinge le aziende a un maggiore impegno nella rendicontazione della sostenibilità. Con l'entrata in vigore della Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), le imprese coinvolte sono tenute a comunicare in modo dettagliato e strutturato i propri dati in ambito ESG, garantendo trasparenza e responsabilità nelle loro operazioni. Per soddisfare tali requisiti, le aziende devono...

Nell'attuale panorama finanziario aziendale, stiamo assistendo a un cambiamento significativo nell'approccio alla concessione del credito. Sempre più spesso, le banche stanno considerando il rispetto delle politiche di sostenibilità ambientale come un elemento chiave. Le linee guida ESG giocano un ruolo fondamentale in questo processo, influenzando direttamente l'accesso al credito e i costi dei prestiti aziendali. Questo significa che le aziende devono dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale...

Industria 5.0 rappresenta una fase evolutiva del paradigma che abbiamo conosciuto con Industria 4.0 in quanto non solo abbraccia l’innovazione tecnologica più avanzata ma acquisisce anche una prospettiva più ampia, ponendo al centro dell’attenzione l’integrazione della creatività umana e delle competenze tipiche dell’uomo e le sfide ambientali e sociali lasciate in sospeso dalla quarta rivoluzione industriale. Industria 5.0 L’evoluzione dell’industria è da sempre stata spinta dall’innovazione ed ha avuto come obiettivo primario l’ottimizzazione dei processi produttivi...

ICEBERG ESG® si posiziona come un importante motore di cambiamento, spingendo le aziende verso una gestione responsabile e sostenibile della propria Catena del Valore secondo la nuova Corporate Sustainability Due Diligence Directive - CSDDD . Per raggiungere questo obiettivo, è necessario che le aziende adottino strumenti avanzati e dimostrino una leadership impegnata. Solo in questo modo sarà possibile trasformare la complessità delle catene di fornitura in un vantaggio competitivo sostenibile...

Con le nuove direttive della European Banking Authority (EBA), diventa cruciale l’importanza della pianificazione “Forward Looking” e dell’innovazione aziendale nel processo di valutazione del credito. Questo perché l’azienda deve dimostrare di saper sostenere il debito con i propri flussi di cassa generati attraverso l’innovazione e non con le garanzie che dovrebbero essere considerate la seconda via d’uscita della banca in caso di default o di deterioramento significativo del profilo di...

La sostenibilità si propone di promuovere uno sviluppo che permetta di soddisfare i bisogni dell'attuale generazione senza pregiudicare la capacità delle future generazioni di realizzare i propri. In questo contesto, l'adozione dei criteri ESG diventa cruciale per le organizzazioni poiché fornisce un quadro completo per valutare le performance ambientali, sociali e di corporate governance. Le aziende che si allineano a questi criteri dimostrano una maggiore trasparenza e responsabilità, guadagnando così...

La sesta onda, segnata dalla digitalizzazione, probabilmente darà vita a un panorama completamente nuovo. Vale a dire, l’automazione dei sistemi, l’analisi predittiva e l’elaborazione dei dati potrebbero avere un impatto considerevole. Pensiamo ai beni e servizi fisici che stanno sempre più diventando  digitali. Il risultato di tutto ciò è che il tempo per completare le attività che svolgiamo quotidianamente, potrebbe passare da ore a persino secondi. Allo stesso tempo, oggi...