Guida alla Reportistica di Sostenibilità Aziendale secondo la CSRD
La crescente richiesta di informazioni trasparenti e affidabili sulle performance ambientali, sociali e di governance (ESG) spinge le aziende a...
La crescente richiesta di informazioni trasparenti e affidabili sulle performance ambientali, sociali e di governance (ESG) spinge le aziende a...
Innovazione certificata: la nuova norma ISO 56001 consente alle aziende di ottenere la certificazione dei propri sistemi di gestione dell'innovazione,...
Stiamo vivendo un momento storico senza precedenti, caratterizzato dalla velocità e dall’imprevedibilità con cui avvengono i cambiamenti. D’altra parte, è anche un...
Nell'attuale panorama finanziario aziendale, stiamo assistendo a un cambiamento significativo nell'approccio alla concessione del credito. Sempre più spesso, le banche...
Industria 5.0 rappresenta una fase evolutiva del paradigma che abbiamo conosciuto con Industria 4.0 in quanto non solo abbraccia l’innovazione tecnologica più...
In un mondo VUCA (volatilità, incertezza, complessità e ambiguità), le organizzazioni hanno dovuto affrontare una serie di sfide che sono...
ICEBERG ESG® si posiziona come un importante motore di cambiamento, spingendo le aziende verso una gestione responsabile e sostenibile della...
Con le nuove direttive della European Banking Authority (EBA), diventa cruciale l’importanza della pianificazione “Forward Looking” e dell’innovazione aziendale nel...
La sostenibilità si propone di promuovere uno sviluppo che permetta di soddisfare i bisogni dell'attuale generazione senza pregiudicare la capacità...
La sesta onda, segnata dalla digitalizzazione, probabilmente darà vita a un panorama completamente nuovo. Vale a dire, l’automazione dei sistemi,...
L'innovation assessment misura la capacità di innovazione di un'organizzazione e può fornire preziose informazioni sullo stato attuale del potenziale innovativo...
L'idea management riguarda la pratica di gestire le idee durante il loro intero ciclo di vita, dalla generazione iniziale all'implementazione...
L’innovazione va al di là della semplice digitalizzazione; implica cultura, accettazione del cambiamento , idee, creatività e l’adozione degli strumenti...
L'innovazione è un fattore chiave per il successo delle aziende in tutti i settori. Che si tratti di un prodotto...
L'innovazione è un fattore critico per il successo aziendale in un mercato altamente competitivo e in continua evoluzione. Prima di...
Cosa sono le “tecnologie esponenziali”? Sono tecnologie che non crescono in maniera lineare e sono contraddistinte da rapide accelerazioni alimentate...
Nelle organizzazioni tutte le volte che si parla di possibili strategie d’innovazione, si presenta sempre lo stesso dilemma, vale a...
C’è un’ondata di cambiamento oggettiva e concreta, non semplicemente dichiarata, già visibile nei fatti, non arrestabile, ammesso che fosse desiderabile,...
Il termine Innovazione è uno dei più utilizzati per indicare non solo tutto ciò che rappresenta la novità ma anche...
In un mondo in rapida evoluzione in cui le imprese devono operare in una realtà sempre più mutevole e sfuggente,...
Cosa motiva i clienti ad acquistare i nostri prodotti? Ci aiuta a capirlo il “Il Jobs to be Done (JTBD)” Tale...
Perché tante intuizioni che cambiano il mondo provengono da persone con poca o nessuna esperienza correlata? Charles Darwin era un geologo...
Quando si parla di trasformazione digitale, è piuttosto comune la confusione tra “Digitization – Digitalization e Digital Transformation (DT)” in quanto tutti...
Nell’ultimo decennio abbiamo assistito all’abilità delle startup di successo di sfruttare le tecnologie esistenti in modi non precedentemente immaginati grazie...